Il cervello arcaico ha salvato l'australopiteco, ma porterà l'homo sapiens alla distruzione.
(Rita Levi Montalcini)
Il mango o Mangifera Indica, come si deduce dal suo nome botanico, è originario dell’India.
È un frutto composto per ben l’ottanta per cento di acqua, quindi un buon dissetante, e per un quindici per cento di carboidrati. È molto ricco pure di vitamine tra cui la A, del gruppo B e la C, quest’ultima ottima per rinforzare il nostro sistema immunitario.
Leggi tutto: MANGOQuesta volta un aforismo mio:
I gatti sono la cosa più morbida e educativa che la vita ci offre per apprendere le diversità.
I cani, che non sanno niente, comprendono ciò che noi diciamo, e noi che sappiamo tutto, non siamo ancora riusciti a comprendere ciò che dicono.
(Octave Mirbeu)
In Crimea, e precisamente nella penisola di Kerch, esiste uno spettacolare lago salato, il Koyashskoye, dai colori variabili dal rosa al rosso.
Il lago appartiene alla riserva naturale Opuksky esistente dal 1998. Leggi tutto: LAGO DI KOYASHKOYE
La maggiorana è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle labiate e originaria dell’Africa e del Medio Oriente.
Possiede proprietà antispasmodiche, sedative, toniche e stimolanti. È utilizzata, in forma di infuso, per combattere ansia, agitazione, stress, insonnia, manifestazioni asmatiche, spasmi, tossi convulsive, emicrania, vertigini, tic nervosi.
Leggi tutto: MAGGIORANASecondo la grammatica italiana esistono tre diversi tipi di relazione tra le frasi che compongono un periodo:
La PARATASSI (o coordinazione) quando ognuna delle frasi è autonoma, vale a dire indipendente rispetto a quella cui la lega una congiunzione; Leggi tutto: PARATASSI, IPOTASSI E ASINDETO
Il cervello umano, pur rappresentando soltanto il due per cento della massa corporea vivente, brucia ben il venticinque per cento dell’energia disponibile.
Leggi tutto: CERVELLO ED ENERGIAI delfini possiedono un ottimo udito, infatti, possono sentire i suoni fino a venti chilometri di distanza!
Da oggi, andare in biciletta è diventato più sicuro grazie al progetto Connected Cycle, proposto dalla piattaforma di crowdfunding Indiegogo per dotare le nostre biciclette di un pedale intelligente.
L’idea di Christian Kravanja e del suo gruppo è stata quella di inserire all’interno del pedale di una bicicletta una sim card invisibile che si alimenta solo tramite l’energia cinetica prodotta dal movimento dei pedali stessi. Leggi tutto: CONNECTED CYCLE
Ho trovato molto interessante il seguente articolo che, a mio parere, necessita tuttavia di ulteriori approfondimenti.
LA COCA COLA DISTRUGGE IL DNA: CLAMOROSA SCOPERTA DELL’UNIVERSITA’ DI SAN FRANCISCO
SAN FRANCISCO – CALIFORNIA -
Leggi tutto: BIBITE GASATELa teoria delle stringhe, ancora in fase di sviluppo, tenta di conciliare la meccanica quantistica con la relatività generale.
Leggi tutto: LA TEORIA DELLE STRINGHE