Nell'antica Roma gli asparagi erano una prelibatezza.
I romani benestanti, per conservarli un po' più a lungo, appena colti li facevano trasportare con dei carretti trainati da cavalli veloci sulle Alpi e immergere nella neve.
Così si sarebbero conservati anche per i grandi avvenimenti fuori stagione.
Gli asparagi, nome scientifico asparagus officinalis appartengono alla famiglia delle liliacee come l’aglio. Sono originari dei Paesi asiatici.
Leggi tutto: ASPARAGIPer chi ancora non conoscesse la chiropratica, ecco un articolo esaustivo e molto chiaro.
Chiropratica: la capacità innata del corpo di guarirsi da sé senza medicine Leggi tutto: CHIROPRATICA
Il manganese è un oligonutriente molto importante per la nostra salute.
È, infatti, essenziale per il sistema nervoso, per il buon funzionamento del cervello, per il metabolismo di proteine, grassi e zuccheri, per il sistema immunitario e nella formazione del sangue.
Il suo compito principale è attivare enzimi importantissimi.
È necessario per il normale sviluppo osseo e per la funzionalità muscolare.
Di seguito una tabella che indica in quali alimenti vegetali è presente (anche il tè è un’ottima fonte di manganese).
Una sua carenza può compromettere la tolleranza al glucosio (potenziale causa di diabete di tipo II).
Il cervello non è un organo singolo ma una serie di organi impilati uno sull’altro, organi che, per l’esattezza, si appoggiano uno sull’altro in ordine evolutivo, con l’ultimo della serie che domina gli altri.
La neocorteccia (l’ultimo della serie, appunto) è uno strato di tessuto variolato rosa-grigiastro, brillante e spiraleggiante, dello spessore di poco superiore al mezzo centimetro. Leggi tutto: NEOCORTECCIA
Il gatto è un animale a scorrimento che ci scappa lasciandoci nelle mani la sua veste o i suoi pantaloni, un animale tubo in cui tutto l’essere si addensa a una estremità quando noi premiamo l’altra, un animale sfuggente che non fa che entrare e uscire dal gatto.
(Eric Chevillard)
Ho trovato il seguente articolo molto interessante, soprattutto oggi che i cibi che contengono acrilamide vanno per la maggiore.
Certo, ognuno ha la libertà di nutrirsi come vuole, l’importante è che sia informato su cosa ingerisce. Leggi tutto: ACRILAMIDE
Il mio cane come cane è un disastro, ma come persona è insostituibile.
(Johannes Rau)
La seconda legge della termodinamica afferma che l’entropia (grado di disordine di un sistema) di un sistema isolato aumenta sempre e che, quando si uniscono due sistemi, l’entropia del sistema risultante è maggiore della somma delle entropie dei singoli sistemi.
Leggi tutto: LA SECONDA LEGGE DELLA TERMODINAMICAIl calore soffocante, l’esposizione al sole sia per lavoro sia per diletto, richiedono un’idratazione importante del nostro organismo.
Infatti, il sudore unitamente all’urina eliminano liquidi che vanno reintegrati per mantenere l’equilibrio idrico del nostro corpo (non dimentichiamo che esso è composto dal 90 al 70 per cento di acqua in dipendenza dell’età).
Leggi tutto: ACQUAI fichi secchi sono un alimento molto energetico a causa del loro alto contenuto in zuccheri semplici (e questo è l'unico svantaggio che presentano).
Leggi tutto: FICHI SECCHILa parallasse è lo spostamento angolare apparente di un oggetto, quando viene osservato da due punti diversi.
In astronomia, la parallasse annua è lo spostamento apparente che un astro subisce agli occhi di un osservatore terrestre dovuto al fatto che l’astro muta posizione sulla volta celeste durante l’anno a causa del moto di rivoluzione della Terra intorno al Sole.
Quanto più le stelle osservate sono vicino a noi, tanto maggiore ci appare il loro spostamento (parallasse).
Leggi tutto: PARALLASSELa vitamina C è un potente antiossidante, quindi importantissima nella nostra dieta.
È una vitamina idrosolubile, indispensabile per l’assorbimento del ferro, dell’acido folico e della vitamina E.
È importante sapere che, essendo idrosolubile, la vitamina C viene distrutta se i cibi che la contengono sono cotti in acqua (consigliabile quindi è la cottura in forno, a vapore o al sole). Leggi tutto: VITAMINA C