È meglio accendere una piccola candela che maledire l’oscurità.
Confucio
Gli unici due animali che possono guardarsi alle spalle sono i pappagalli e i conigli.
Sappiamo bene quanto i radicali liberi siano pericolosi per l’organismo umano e una delle principali cause dell’invecchiamento. L’articolo che segue ci indica come combatterli a tavola. (fonte Tuttogreen)
Quelle “simpatiche” molecole a cui manca un elettrone e che continuamente sono alla ricerca di altre cellule grazie alle quali poter “riguadagnare la perduta stabilità”. Non allarmarti, nonostante questo “sgradevole” processo sia costantemente attivo all’interno del nostro organismo, il tuo corpo è in grado di controbilanciare gli effetti negativi (a meno che il numero di radicali liberi sia decisamente troppo elevato).
Inoltre, degli studi ammettono che questa capacità di auto protezione inizi a perdere di efficacia superati i 35 anni di età: una riduzione nella produzione interna di antiossidanti non sarebbe più in grado di ostacolare gli effetti collaterali provocati da un sovrannumero di radicali liberi. Leggi tutto: COMBATTERE I RADICALI LIBERI
Niobe, regina di Tebe, ebbe quattordici figli, sette maschie e sette femmine. Fiera della sua prole, canzonò la dea Latona che ne aveva avuti solo due da Zeus.
Quest’ultima volle vendicarsi e mandò i suoi figli, Artemide e Apollo, a uccidere tutti quelli di Niobe.
La regina di Tebe dal dolore diventò di pietra, ma la sua statua continuò a versare lacrime.
La maggioranza degli esseri umani è destrimane, ma nel profondo non è così: siamo tutti mancini!
Gli aminoacidi e le proteine del nostro organismo sono mancini o, come si dice, levogiri.
In sostanza tutte le proteine trovate nella materia organica si sono sempre dimostrate levogire.
Leggi tutto: DESTROGIRI O LEVOGIRI?
L’argiria è una malattia che si manifesta dopo prolungati assunzione, contatto o assorbimento tramite respirazione di argento puro o suoi componenti.
La prima manifestazione della malattia è una colorazione grigio bluastra della pelle, colorazione che rimane permanente.
Se l’intossicazione è severa, si possono manifestare anche nausea e vomito.
Leggi tutto: ARGIRIA
Le prime monete vennero coniate in elettro (una lega naturale di oro e argento) nella Lidia del VII secolo a.C. Intorno al 550 a.C., re Creso coniò poi monete d’oro e argento puri e, a partire da allora, il metallo giallo è stato l’elemento scelto dall’uomo come espressione di grande ricchezza.
(dal libro “Favole periodiche” di Hugh Aldersey-Williams)
I cani amano gli amici e mordono i nemici, a differenza degli esseri umani, che sono incapaci di amore puro e confondono l’amore con l’odio nelle loro relazioni.
Sigmund Freud
Ho trovato su Internet la seguente tabella che ci guida a un corretto assorbimento del ferro. Infatti, non basta assumerlo, occorre anche permettere al nostro organismo di assorbirlo.
Il cichorium intybus, altrimenti noto come cicoria è una pianta perenne di origine africana ma diffusasi in seguito in tutta Europa e in Asia.
La cicoria è ricca di sostanze alcaloidi (tra cui l’acido cicorico responsabile del sapore amarognolo).
È composta essenzialmente di acqua, di sali minerali come ferro, potassio, calcio, magnesio, di vitamine del gruppo B, C, P, K, di cicorina, inulina, tannino e amido.
Il suo consumo è consigliato in caso di inappetenza, astenia e sonnolenza. Aiuta la concentrazione e la digestione. Ha virtù depurative, lassative e di regolazione dell’attività di pancreas e fegato.
Leggi tutto: CICORIA
Narra la leggenda che il primo imperatore della Cina, Qin Shi Huang, che unificò il Paese nel 221 a.C., sia stato sepolto sotto un tumulo verdeggiante nei pressi di Xi’an, nella provincia cinese settentrionale di Shaanxi.
Un secolo dopo la morte dell’imperatore, lo storico Sima Qian descrisse una grande camera rivestita di bronzo, con il soffitto tempestato di gioielli per simboleggiare il cielo, che conteneva un fantastico modello del palazzo imperiale, della capitale Xianyang in cui era edificato e dell’intero impero circostante.
In questa riproduzione dei paesaggi cinese, i grandi fiumi erano rappresentati da canali all’interno dei quali scorreva mercurio.
Leggi tutto: QIN SHI HUANG
L’Annona muricata è una pianta sempreverde diffusa nelle zone tropicali dell’America (soprattutto in Amazzonia), nel sud della Florida e nel nord dell’Australia.
Questa pianta produce un frutto chiamato graviola che può raggiungere un peso di quattro chili. Esso contiene quantità significative di vitamina C, B1 e B2. Leggi tutto: GRAVIOLA