In Danimarca, e precisamente sulla punta della penisola di Grenen, nello Jutland, lo Skagarrak (Mar Baltico) e il Kattegat (mare del Nord), provenienti da direzioni opposte, si incontrano.
Non vi sarebbe nulla di particolare se i due mari, anziché mescolarsi come succede nella maggioranza dei casi, non si lambissero appena, senza amalgamarsi, creando un effetto cromatico suggestivo.
La barriera che impedisce ai mari di unirsi è data dalla differenza di salinità, densità, temperatura e dal moto ondoso molto turbolento.
Conosciamo tutti la riflessologia plantare che si pratica, appunto, ai piedi, ma pochi forse conoscono quella facciale.
Leggiamo con attenzione il seguente articolo, molto interessante soprattutto per combattere lo stress che ci assilla.
La riflessologia facciale fa riferimento alla tradizione vietnamita, ai meridiani e ai punti per l’agopressione della medicina tradizionale cinese. Sul nostro viso sono presenti centinaia di terminazioni nervose che corrispondono a diverse aree del nostro corpo. Leggi tutto: RIFLESSOLOGIA FACCIALE
Sia i gatti a pelo corto sia quelli a pelo lungo (e soprattutto questi ultimi) leccandosi ingoiano dei peli che nello stomaco si trasformano in boli. Spesso il gatto li vomita spontaneamente, altre volte occorre aiutarlo.
Esistono integratori atti allo scopo, graditi perché appetibili.
Leggi tutto: BOLI DI PELO NEL GATTO
Siamo soliti pensare agli stati della materia che ci circonda come li abbiamo imparati a scuola: solido, liquido, gassoso.
Leggi tutto: STATI DELLA MATERIA
Non è semplice conquistare l’amicizia di un gatto.
Egli è un filosofo, calmo, tranquillo, una creatura abitudinaria amante della decenza e dell’ordine.
Non concede facilmente il suo sguardo e, sebbene possa acconsentire a essere il vostro compagno, non sarà mai il vostro schiavo.
(Théophile Gautier)
La paullinia cubana, nota come guaranà, è il frutto di una pianta originaria del Sud America.
Del frutto si utilizza il seme fatto essiccare al sole. Una volta essiccato, il seme è ridotto in polvere e tostato.
Il suo principale utilizzo è per la preparazione di bevande energizzanti.
Tali bevande sono paragonabili al caffè ma il loro effetto è molto più prolungato nel tempo.
Leggi tutto: GUARANA'
Nella Storia Naturale di Plinio è narrato il seguente aneddoto.
Cleopatra, nel tentativo di sedurre il romano Marco Antonio, scommise che avrebbe allestito un banchetto di dieci milioni di sesterzi (il più costoso banchetto della storia).
Quando venne il giorno, tuttavia, sulla tavola furono presentati i soliti piatti, anche se molto elaborati. Marco Antonio allora si convinse di aver vinto la scommessa, ma Cleopatra lo pregò di attendere e fece servire la portata principale. Leggi tutto: IL BANCHETTO PIU' COSTOSO
Un essere umano è parte di un tutto che noi chiamiamo “universo”, una parte limitata nel tempo e nello spazio.
Sperimenta se stesso, i pensieri e le sensazioni come qualcosa di separato dal resto, in quella che è una specie di illusione ottica della coscienza.
Leggi tutto: CITAZIONI 2
Il coccodrillo non riesce a estrarre la lingua dalla bocca.
Il cane è un eterno Peter Pan, non invecchia mai, perciò è sempre disponibile ad amare ed essere amato.
Aaron Katcher
Il Nephelium Iappaceum, comunemente noto come rambutan, è il frutto di una pianta sempreverde originaria del sud est asiatico.
All’esterno è caratterizzato da una peluria rossa che lo rende simile a un riccio. La polpa invece è bianca e succosa. Il nocciolo è molto grande proprio come nel litchi. Leggi tutto: RAMBUTAN
La tristezza! Solo la parola ci mette di cattivo umore, ma… come quasi ogni cosa nel nostro strabiliante mondo, anche questa emozione ha una sua utilità.
Leggiamo insieme l’articolo sottostante che ci apre nuovi orizzonti.
La tristezza è un’emozione primaria che invia un messaggio informandoci che qualcosa o qualcuno di importante, per noi, è stato perso. Più una persona o una cosa è stata significativa, tanto più la perdita ha aperto una cicatrice che la persona deve, con il tempo, cicatrizzare. Che sia un oggetto o una persona ciò che viene perso, la tristezza chiede di piangere tutte le lacrime di cui abbiamo bisogno.
Forse non lo sai ma non esprimere il dolore, provoca un dolore ancora più forte. Leggi tutto: LA TRISTEZZA